CASTELLI

CASTELLI

 

CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO: importantissimo monumento storico-artistico del trentino. Gli ambienti sono decorati con affreschi meravigliosi di Girolamo Romanino, Dosso e Battista Dossi, Fogolino e stucchi di Zaccaria Zacchi. Torre Aquila custodisce il celebre “Ciclo dei Mesi”, una delle più importanti testimonianze della gotica internazionale realizzato nel 1400 dal pittore boemo Venceslao.
Per accedere al castello è necessario pagare il biglietto prenotabile anche in internet. Il costo del ticket è di 10 euro, i possessori della Trentino Guess Card avranno uno sconto del 30% su prezzo del biglietto.

CASTEL BESENO: Punto nevralgico a sud di Trento, controlla la Vallagarina e la strada degli altipiani di Folgaria. Castel Beseno; è il più esteso complesso fortificato del Trentino, fa parte della rete museale del Castello del Buonconsiglio e ospita manifestazioni culturali e rievocazioni storiche. È distante 20km da Trento raggiungibile grazie alla strada statale n.12 della sinistra Adige.
Per accedere al castello è necessario pagare il biglietto prenotabile anche in internet. Il costo del ticket è di 7 euro.

CASTEL THUN: fu la principale dimora di una delle più antiche famiglie del Trentino. È raggiungibile uscendo al casello di S. Michele all’Adige lungo l’autostrada A22 del Brennero e percorrendo poi la statale n. 43 della Val di Non fino a Vigo di Ton.
Per accedere al castello è necessario pagare il biglietto prenotabile anche in internet. Il costo del ticket è di 8 euro.

CASTEL STENICO: Il castello, oggi sede museale, ospita nelle sale dipinti e oggetti di arti applicate provenienti dalle collezioni provinciali: una significativa testimonianza di creatività e perizia degli artisti e artigiani che lavorarono nel territorio trentino nel corso dei secoli. È distante 35 km da Trento raggiungibile percorrendo la strada statale n. 45 bis per Tione fino a Ponte Arche.
Per accedere al castello è necessario pagare il biglietto prenotabile anche in internet. Il costo del ticket è di 7 euro.

-->