BIKE TOURS

BIKE TOURS

 

Una vacanza in bici nei dintorni di Pinè emoziona tutti gli amanti delle due ruote. In questa piccola rubrica dei percorsi outdoor vi proponiamo percorsi per tutti i tipi di livelli. Il successo delle mountain bike e delle e-bike è senza dubbio un fenomeno che sta cambiando il modo di pedalare di molti ciclisti e sta avvicinando molti altri utenti a questo splendido sport.

MALGA STRAMAIOLO: giro di media difficoltà, con partenza e arrivo a Miola di Pinè. Si sviluppa sul fianco ovest e nord-ovest delle cime Dosso di Costalta, Pontara, Stramaiolo, e Campidei. L’itinerario inizia nel bosco raggiungendo Malga Stramaiolo Bassa dove si può vedere un ampio panorama dell’Altopiano e delle Dolomiti di Brenta. Al ritorno di percorsi il fondovalle attraverso i tre laghi passando per il paese di Baselga di Pinè.
Sentiero 864 – Durata: 4,00h – Dislivello: 1.123m

LAGO SANTO – PASSO POTZMAUER: l’itinerario passa nei fitti boschi della Valle di Cembra su comode strade forestali e tratti di sentiero. Molti tratti panoramici e l’assenza di traffico, la possibilità di ristori e la presenza del lago Santo ne fanno una meta indescrivibile.
Sentiero 873 – Durata: 2.30h – Dislivello: 832m

MONTE CORONA: breve percorso che si snoda tra la bassa Valle di Cembra e la Valle dell’Adige. Dopo il primo tratto boschivo sul monte Corona, il percorso, che offre splendidi scorci, si svolge su strada poco trafficate che attraversano i vigneti terrazzati di Mueller Thurgau e profumati meleti.
Sentiero 871 – Durata: 2,45h – Dislivello: 647m

LAGO DI LASES – LAGO DI SANTA COLOMBA: itinerario breve vu porterà a conoscere diversi aspetti che caratterizzano questa parte di Valle di Cembra. Potrete osservare, da un lato, l’aspetto naturalistico con i laghi di Lases e Santa Colomba e dei boschi di conifere, dall’ altro l’estrazione e la lavorazione del porfido rosso.
Sentiero 861 – Durata: 2.30h – Dislivello: 468m

GIRO DI CERAMONTE: percorso impegnativo che si snoda attorno ai due monti che sovrastano la sponda ovest del lago di Serraia e del lago delle Piazze e si dirige a nord dell’area pic-nic in località Palù.
Sentiero 863 – Durata: 2.00h – Dislivello: 413m

SANTUARIO DELLA MADONNA DI PINÈ: itinerario di media difficoltà che, partendo da Miola, conduce attraverso strade asfaltate immerse nei boschi fino a Faida. Da qui si raggiunge Montagnaga, passando per il Santuario della Madonna di Pinè. Al ritorno si passa per il biotopo del Laghestel e da qui si ricongiunge la strada di Miola.
Sentiero 862 – Durata: 2.25h – Dislivello: 300m

-->