Via dei Broili 38042 Baselga di Pine, Italia
CASA GIULY VACANZE
Situati nel cuore del Trentino.
Tra la Valle dell’Adige e le Dolomiti, immersi tra boschi rigogliosi, specchi lacustri e terrazzi di vigneti, l’Altopiano di Pinè e la Valle di Cembra si distinguono per la varietà dei loro ambienti naturali.
L’ Altopiano di Pinè si fa ricordare per la bellezza dei suoi suggestivi laghi, per la vivacità del suo abitato principale, il paese di Baselga, e per la possibilità di assaporare la storia, la cultura e la spiritualità locali, attraverso itinerari che toccano borghi antichi, chiese e santuari.
INFORMAZIONI UTILI


UN POSTO MAGICO,
RICCO DI OPPORTUNITÀ
..NATURA
Hai mai pensato di trascorrere le vacanze immerso in un paesaggio caratterizzato da boschi rigogliosi, specchi lacustri e terrazze di vigneti, per rigenerarti con l’aria buona di montagna, ma senza rinunciare alla comodità, all’enogastronomia e agli eventi? Spiccano tra tutti le piramidi di terra di Segonzano, i vigneti terrazzati che percorrono la Valle di Cembra e i laghi nelle vicinanze come quello di Serraia, delle Piazze, di Santa Colomba, di Lases e il lago Santo.
..SPORT
Per i più sportivi c’è l’imbarazzo della scelta: sede notoria di prestigiose manifestazioni nazionali ed internazionali e delle future Olimpiadi invernali 2026, Baselga di Pinè vanta una delle principali piste da ghiaccio italiane ed offre la possibilità di praticare, tra gli altri, tiro con l’arco, equitazione, pesca, arrampicata, mountain bike e nordic Walking, oltre che rilassanti sentieri tra le malghe alpine.
E MOLTO ALTRO ANCORA…
..CULTURA
Oltre alla grande bellezza del territorio, a pochi passi dalla città di Trento e dalle Dolomiti, per gli appassionati di cultura e storia, il territorio offre diverse opportunità con itinerari storico-artistici, primo fra tutti il sentiero del Durer: mostre ed esposizioni permanenti e temporanee; chiese e santuari di grande importanza religiosa e artistica, come il Santuario della Madonna di Pinè fulcro della devozione mariana trentina; castelli di interesse storico.
..ENOGASTRONOMIA
Quale miglior modo di arricchire una bella giornata trascorsa immersi nella natura o ammirando le bellezze culturali, se non facendosi travolgere dal gusto e dalla bontà che la tradizione trentina riesce e regalare? Sull’Altopiano di Pinè e in Val di Cembra tante sono le proposte eno-gastronomiche per conoscere, tra antiche ricette e innovazione, prodotti della terra, profumi e sapori genuini.

